Le ragazze di Shanghai - Lisa See - copertina
Le ragazze di Shanghai - Lisa See - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Le ragazze di Shanghai
Attualmente non disponibile
17,67 €
-5% 18,60 €
17,67 € 18,60 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nella Shanghai di fine anni Trenta, una "Parigi d'Oriente" in pieno fermento culturale, le sorelle Pearl e May vivono una vita agiata e serena. Hanno ventuno e diciotto anni e sono molto unite, pur essendo diversissime: Pearl, nata nell'anno del drago, è tenace e ha uno spiccato senso del dovere, mentre May, nata nell'anno della pecora, ha un carattere più docile. La loro famiglia, grazie alle attività del padre, gode dei privilegi della borghesia di Shanghai: una bella casa, servitori a disposizione e denaro per comprare abiti eleganti e frequentare i locali alla moda. Le due sorelle non hanno bisogno di lavorare e fanno le modelle per hobby, posando per un giovane pittore. Fino a che tutto cambia. Fino a che, un giorno infausto, il padre perde l'intero patrimonio al gioco e si vede costretto a vendere le proprie figlie, dandole in spose a due fratelli cinesi che vivono a Los Angeles. Mentre i bombardamenti giapponesi imperversano sulla loro città, Pearl e May intraprendono un viaggio lungo e travagliato che le porterà nel Sud della Cina e poi, attraversato il Pacifico, nella Città degli Angeli. Qui, nei sobborghi di Chinatown, avrà inizio per loro un nuovo capitolo: la ricerca infaticabile dell'amore in un matrimonio con uno sconosciuto, l'insidioso richiamo di Hollywood, la lotta quotidiana contro le discriminazioni e la nascita di una nuova vita in cui riporre speranze che si credevano perdute...

Dettagli

1 ottobre 2009
386 p., Rilegato
Shanghai girls
9788830427075

Valutazioni e recensioni

  • Keira
    le ragazze di Shanghai

    Libro dolcissimo commovente che ti prende da subito. Lisa see sforna un piccolo capolavoro

  • Eleonora Marsicovetere

    Un buon romanzo di formazione e di emancipazione femminile. Descrive in maniera ineccepibile la Shanghai degli anni Trenta e successivamente la vita dei cittadini cinesi in America. La vicenda a tratti può essere stucchevole ed eccessivamente strappalacrime ma a livelli sopportabili; è un ottimo libro per chi è appassionato di cultura e di storia orientale in quanto da questo punto di vista il romanzo è più che esaustivo.

  • Il romanzo fa rivivere le difficoltà che hanno attraversato i Cinesi nella prima metà del Novecento. La storia è intensa, a tratti eccessivamente mielosa, tuttavia permette di immergersi nelle tradizioni e nella cultura cinese.

Conosci l'autore

Foto di Lisa See

Lisa See

1955, Parigi

Lisa See vive a Los Angeles con il marito e i figli. Giornalista collaboratrice di Los Angeles Times, Washington Post, Cosmopolitan e Publishers Weekly, ha compiuto frequenti viaggi in Cina, soprattutto per visitare i luoghi di origine della sua famiglia, della quale ha raccontato la storia in La montagna d’oro (On Gold Mountain: The One-Hundred-Year Odyssey of My Chinese-American Family). Il suo primo romanzo è stato In una rete di fiori di loto, candidato al premio Edgar. Negli Stati Uniti i suoi romanzi sono tutti bestseller che raggiungono i primi posti delle classifiche. Fiore di Neve e il ventaglio segreto è il suo romanzo più celebre, pubblicato in Italia nel 2011 da Longanesi e diventato un film di successo per la regia di Wayne Wang.È stata nominata...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail