I ragazzi del Tagliamento - Giuseppe Bellantuono - copertina
I ragazzi del Tagliamento - Giuseppe Bellantuono - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
I ragazzi del Tagliamento
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"I ragazzi del Tagliamento" è un racconto autobiografico che narra le esperienze di un’infanzia felice trascorsa in villeggiatura durante le vacanze estive. L’autore si ritrovava ogni anno, fino alla prima adolescenza, con gli amici di sempre, e descrive tutto ciò che ha animato quelle calde giornate del Sud, in una ambientazione da cui traspirano sentimenti di pura e genuina amicizia. Emergono emozioni e valori di un’età allegra e spensierata, vissuta nella semplicità della vita in campagna e a stretto contatto con la natura. Vicende che hanno lasciato un segno indelebile nei protagonisti e ne hanno caratterizzato la formazione umana e spirituale, tanto da far nascere il bisogno di condividerle e cristallizzarle in un manoscritto a imperitura memoria.

Dettagli

23 febbraio 2022
104 p., Brossura
9788892791664

Valutazioni e recensioni

  •  Vale
    Bel libro che odora di gioventù felice

    Questo libro l'ho divorato! L'ho letto tutto d'un fiato e mi ha trasportata indietro nel tempo nei racconti di una adolescenza felice trascorss da un gruppo di ragazzini, spensierati e fervidi, nelle campagne estive della bella Monopoli. Si avvertono le emozioni e si percepiscono gli odori e la bellezza dei luoghi della calda estate del Sud. Una bella sorpresa!

  • Ubaldo
    Un libro delicato e travolgente

    Bel libro che si fa leggere tutto di un fiato e ti trasporta in un mondo lontano di una felice adolescenza trascorsa da un gruppo di ragazzini intraprendenti e vivaci nelle campagne d Monopoli. Si ascoltano le grida di fremito e si percepiscono gli odori del posto!

  • ila
    un tuffo in una adolescenza felice

    Con questo libro si fa letteralmente un tuffo, come evoca la copertina, per immergersi nei ricordi felici di un’infanzia trascorsa con gli amici più cari e nei luoghi familiari delle vacanze estive, nelle contrade di Monopoli. Siamo in Puglia, pieni anni 80, e le estati si trascorrono in campagna tra giochi, complicità e amicizie, quelle vere e durature. L’autore riesce ad evocare i colori, i profumi, le gioie e i dolori dì un gruppo dì ragazzini affiatati e uniti. È una lettura che consiglio perché l’autore ha l’abilità di far ritornare ragazzini e vivere quella gioiosa spensieratezza che solo a quell’età si può avere. C’è sempre bisogno dì bellezza, soprattutto in questo periodo così difficile e brutto, e questo libro è proprio quello che ci vuole per assaporarne un po’.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it