I ragazzi di Pizzofalcone. Personaggi e interpreti
«Nulla di buono si fa senza passione. Nei suoi accattivanti, ponderati racconti, nei suoi misurati personaggi che rappresentano la sua storia, Vincenzo De Simone mostra da grande, come il poeta, di sentirsi bambino. Una volta delle tante in cui abbiamo avuto occasione di parlare dei nostri vissuti fanciulleschi, gli chiesi, forse in maniera puerile, banale: “Ma tu, la tua fanciullezza l’hai assaporata del tutto?”. Mi rispose: “Sì, l’ho vissuta e assaporata tutta, ma poi l’ho persa e ancora sono alla sua affannosa ricerca. Quella mia era una fanciullezza allettante, di una dimensione straordinaria che mi ha aiutato a crescere. Ero un ragazzo vivo, irrequieto, e quelli che, come me, vivevano a contatto con la strada, assaporavano un’esperienza di cose sensate e insensate, con i trastulli più imprevedibili, con gli inciampi sparsi a iosa sul nostro cammino”» (Dalla prefazione di Umberto Franzese).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it