I ragazzi di Satana. La setta delle «Bestie»: alla scoperta di un'Italia sconosciuta - Luigi Offeddu,Ferruccio Sansa - copertina
I ragazzi di Satana. La setta delle «Bestie»: alla scoperta di un'Italia sconosciuta - Luigi Offeddu,Ferruccio Sansa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I ragazzi di Satana. La setta delle «Bestie»: alla scoperta di un'Italia sconosciuta
Disponibilità immediata
60,50 €
60,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Morti terribili e misteriose, suicidi, canzoni maledette, famiglie insospettabili. La vicenda delle "Bestie di Satana" è iniziata nel 1998, in Lombardia, e ancora continua. Sette giovani sono finiti in carcere con accuse da ergastolo. Un pezzo di Italia sazia, apparentemente tranquilla, in realtà ossessionata dal proprio vuoto. Ma vi sono altre morti mai spiegate, altri riti che coinvolgono ambienti inimmaginabili. Solo il cinquanta per cento di questa vicenda è stato reso pubblico. Il resto ce lo rivelano i due autori che più di tutti hanno seguito da vicino l'inchiesta, e per questo hanno avuto accesso alle fonti più riservate. Il loro è un racconto rigorosamente e tragicamente autentico, in cui ogni parola è stata documentata.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: I ragazzi di Satana La setta delle "Bestie": alla scoperta di un'Italia sconosciuta Con un saggio di Vittorino Andreoli Autore: Offeddu Luigi - Sansa Ferruccio Editore: Rizzoli Anno: 2005; in 16°, bross. edit. ill.; fuori catalogo

Immagini:

I ragazzi di Satana. La setta delle «Bestie»: alla scoperta di un'Italia sconosciuta

Dettagli

6 aprile 2005
300 p., Brossura
9788817006316

Valutazioni e recensioni

  • Claudia zito

    E' un libro abbastanza scorrevole, qualche volta un po' ripetitivo, in cui gli autori che hanno seguito da vicino l'inchiesta raccontano le vicende di questa "setta".

Conosci l'autore

Foto di Ferruccio Sansa

Ferruccio Sansa

1968

Ferruccio Sansa vive a Genova. È inviato de «il Fatto Quotidiano». Ha cominciato la sua carriera occupandosi di temi ambientali per «Airone» e «Bell’Italia». Poi è passato ai quotidiani, prima a «Il Messaggero» e poi a «la Repubblica», dove si è occupato dei maggiori scandali finanziari degli ultimi anni. Approdato a «Il Secolo XIX» ha realizzato l’inchiesta sui 98 miliardi di euro di cui la Procura della Corte dei conti ha chiesto il pagamento alle società concessionarie di slot machine. Dopo una parentesi a «La Stampa» è giunto a «il Fatto Quotidiano», per il quale realizza inchieste su scandali politici di ogni colore. Ha pubblicato con Luigi Offeddu...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it