"Ogni padre vede nel proprio figlio una parte di se che cresce, si evolve e migliora. La sensazione che si prova è un profondo orgoglio di se, in quanto padre, ma anche un profondo orgoglio verso suo figlio. Tutti noi vorremo un figlio sicuro di se. Vorremmo che le nostre sconfitte e delusioni non accadessero a loro, ma non saremmo però sicuri se ciò fosse un bene per la formazione del loro carattere. Vorremo però che siano in grado di superare queste avversità senza soffrirne quanto noi in passato. Ogni Padre ha però un'esperienza diversa, il più fortunato forse, riuscirà a lasciare al proprio figlio quel tipo d'eredità. Il meno fortunato, invece, si prodigherà a costruire intorno al proprio figlio un alone protettivo. È una legge della natura. Qualora tutto questo venga a mancare, però, il cammino di un figlio è cosparso d'ostacoli, certe volte piccoli, altre invece, grandi e insormontabili, e inutilmente si volterà indietro alla ricerca della figura paterna, di un modello da copiare e dell'eredità che purtroppo non c'è più..."
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:7 settembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it