LIBRO
La ragione dei sentimenti. Una teoria dello scambio sociale
14,84 €
-30%
21,20 €
+150
punti
Fai il pieno di libri! 1 libro -30% 2 libri -40%. Scopri di più
Vai all'elenco
Venditore: Feltrinelli
()
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La ragione dei sentimenti. Una teoria dello scambio sociale
Disponibilità immediata
14,84 €
-30%
21,20 €
14,84 €
21,20 €
-30%
Disp. immediata
Diversi filoni della letteratura sociologica contemporanea segnalano l'importanza che nei sistemi avanzati ha assunto quel territorio del sociale che stenta ad essere compreso nella contrapposizione Stato-mercato, non appartenendo in senso stretto né alla politica né all'economia. Stato e mercato individuano però paradigmi teorici ben definiti, fondati in ultima istanza su precisi strumenti di regolazione sociale: il potere e il denaro. Quale strumento regolativo, e quale modello di relazione, fondano invece questa dimensione specificamente sociale' La Valle individua la risposta nella costruzione di una teoria dello scambio sociale quale modello di rela-zione positivamente definito proprio con riferimento a quegli aspetti che lo scambio economico e la relazione di potere trascurano. La prima parte del libro, a partire da una critica dello schema di G.C. Ho-mans, presenta il nuovo modello di scambio sociale. Viene poi affrontata la questione che ha sin qui bloccato lo sviluppo di questa teoria: la possibilità di individuare per la dimensione sociale uno strumento analogo a quello che il denaro è per la dimensione economica. La seconda parte articola la costruzione teorica. L'analisi prende avvio dal ruolo che i sentimenti esercitano nei gruppi sociali: la spinta motivazionale fornita dai sentimenti può dare origine ad un meccanismo "a mano invisibile" analogo a quello del mercato'
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
In commercio dal:
15 giugno 2001
Pagine:
192 p.
EAN:
9788843018918