Le ragioni dell'aragosta (1 DVD) di Sabina Guzzanti - DVD
Le ragioni dell'aragosta (1 DVD) di Sabina Guzzanti - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Le ragioni dell'aragosta (1 DVD)
Disponibilità immediata
8,99 €
8,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Gli attori di Avanzi, programma satirico degli anni Novanta, si ritrovano dopo quindici anni in un piccolo villaggio della Sardegna. Hanno deciso in modo piuttosto estemporaneo di mettere su uno spettacolo a sostegno della causa dei pescatori in gravi difficoltà per lo spopolamento del mare. Tra i pescatori c'è un certo Gianni Usai, ex operaio della Fiat e sindacalista, un uomo che ha vissuto da giusto, sempre povero, sempre dedito a proteggere il lavoro dei suoi compagni. La sua presenza è di grande ispirazione e genera l'entusiasmo sufficiente a partire ma quello stesso entusiasmo si spegne rapidamente lasciando spazio a dubbi di ogni sorta. Gli attori hanno a disposizione il grandissimo anfiteatro di Cagliari che si riempie rapidamente. E la tensione sale alle stelle.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

le ragioni dell'aragosta dvd perseo video istituto luce italiano custodia standard nuovo Sigillato 012 * 1 10/07/25 8033433410919

Dettagli

2006
DVD
8033433410919

Informazioni aggiuntive

  • Istituto Luce, 2013
  • Terminal Video
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Francese; Inglese; Italiano per non udenti
  • 1,85:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Sabina Guzzanti

Sabina Guzzanti

1963, Roma

Attrice italiana. La lunga militanza nell’intrattenimento televisivo, anche in programmi dalla forte vocazione sperimentale (da Matrioska, 1987, ad Avanzi, 1991), dove ha modo di costruire un’impressionante galleria di personaggi, reali e non, spesso ben oltre i confini del grottesco, rivela un talento versatile ed eclettico del quale il cinema – a differenza del teatro – si serve in poche occasioni. Di solito impiegata in piccoli ruoli, ancorché gustosi (come in I cammelli, 1988, di G. Bertolucci), ha la possibilità di riversare il suo istrionismo camaleontico nei tredici personaggi – alcuni creati ex novo, altri mutuati dal repertorio televisivo – interpretati in quell’autentico one (wo)man show che è Troppo sole (1994) di G. Bertolucci. Nel 2002 esordisce nella regia con Bimba - È clonata...

Foto di Sabina Guzzanti

Sabina Guzzanti

1963, Roma

Attrice italiana. La lunga militanza nell’intrattenimento televisivo, anche in programmi dalla forte vocazione sperimentale (da Matrioska, 1987, ad Avanzi, 1991), dove ha modo di costruire un’impressionante galleria di personaggi, reali e non, spesso ben oltre i confini del grottesco, rivela un talento versatile ed eclettico del quale il cinema – a differenza del teatro – si serve in poche occasioni. Di solito impiegata in piccoli ruoli, ancorché gustosi (come in I cammelli, 1988, di G. Bertolucci), ha la possibilità di riversare il suo istrionismo camaleontico nei tredici personaggi – alcuni creati ex novo, altri mutuati dal repertorio televisivo – interpretati in quell’autentico one (wo)man show che è Troppo sole (1994) di G. Bertolucci. Nel 2002 esordisce nella regia con Bimba - È clonata...

Foto di Francesca Reggiani

Francesca Reggiani

1959, Roma

Attrice comica, autrice teatrale e televisiva, Francesca Reggiani esordisce sul piccolo schermo con La tv delle ragazze, dopo aver studiato recitazione con Gigi Proietti. Nota soprattutto in ambito televisivo per i programmi di satira di Serena Dandini Avanzi, Tunnel, Disokkupati, Convenscion, è autrice dal 1992 di monologhi teatrali che lei stessa mette in scena: tra questi "Non è Francesca", "Strati d'animo", "Agitarsi prima dell'uso", "Punti di vista". Cinematograficamente esordisce con Fellini, partecipando al film Intervista, mentre nel 2007 ha partecipato al film dell'amica Sabina Guzzanti Le ragioni dell'aragosta.Per la televisione è stata nel cast della miniserie Lo zio d'America 2, con Christian De Sica e Lorella Cuccarini, e Medicina Generale. Ha condotto su...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore