Rainer Werner Fassbinder. Dei della peste - Il soldato americano di Rainer Werner Fassbinder
Rainer Werner Fassbinder. Dei della peste - Il soldato americano di Rainer Werner Fassbinder
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Rainer Werner Fassbinder. Dei della peste - Il soldato americano
Disponibilità immediata
27,50 €
27,50 €
Disp. immediata

Film contenuti nel cofanetto

Il soldato americano
Titolo originale: Der Amerikanische Soldat
Regia: Rainer Werner Fassbinder
Interpreti: Karl Scheydt;Elga Sorbas;Jan George;Margarethe von Trotta;Ingrid Caven;Hark Bohm;Kurt Raab;Rainer Werner Fassbinder
Paese: Germania
Anno: 1970
Descrizione: Tre poliziotti assoldano un reduce dal Vietnam per eliminare individui socialmente scomodi o emarginati.
Supporto: DVD
Durata: 80
Lingua audio: Tedesco (Dolby Digital 1.0 - mono)
Lingua sottotitoli: Italiano; Inglese
Area 2

Dei della peste
Titolo originale: Gotter Der Pest
Regia: Rainer Werner Fassbinder
Interpreti: Margarethe von Trotta;Hanna Schygulla;Harry Baer;Gunther Kaufmann;Ingrid Caven;Carla Aulaulu
Paese: Germania
Anno: 1970
Descrizione: Dopo essere stato scarcerato, un uomo torna all'illegalità, ma abbandona un'amante troppo possessiva, per una più remissiva. La rottura di questa relazione gli costa la vita.
Supporto: DVD
Durata: 91
Lingua audio: Tedesco (Dolby Digital 1.0 - mono)
Lingua sottotitoli: Italiano; Inglese
Area 2

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Informazioni aggiuntive

  • Minerva Video

Conosci l'autore

Foto di Rainer Werner Fassbinder

Rainer Werner Fassbinder

(Bad Wörishofen 1946 - Monaco 1982) drammaturgo e regista teatrale e cinematografico tedesco. Fu protagonista del rinnovamento teatrale degli anni ’60 (nel 1967 fondò a Monaco l’«Antitheater», una ribalta di forte provocazione politico-sociale). La sua drammaturgia, anticlassica e apparentemente popolaresca, trasforma il teatro nello specchio di una realtà fatta di sesso, violenza, sadismo e noia, priva di comunicazione umana e devastata dalla crudeltà. Tra i molti drammi (che spesso F. portò sullo schermo), in gran parte raccolti in Antitheater (2 voll., 1970-72), si ricordano Katzelmacher (1968), Libertà a Brema (Bremer Freiheit, 1971), Le lacrime amare di Petra von Kant (Die bitteren Tränen der Petra von Kant, 1971), I rifiuti, la città e la morte (Der Müll, die Stadt und der Tod, 1976)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it