I rapporti tra attori pubblici e attori privati nella gestione dell'immigrazione e dell'asilo
I contributi ospitati nel volume affrontano la questione delle sfide che l'immigrazione di massa pome all'Europa contemporanea nella specifica prospettiva delle dinamiche di interazione tra attori pubblici e attori privati, facendone emergere punti di forza, criticità e prospettive future. Le riflessioni affrontano la questione da tre prospettive diverse, che si rivelano particolarmente paradigmatiche: la gestione delle frontiere, il governo dell'asilo e l'integrazione e inclusione degli stranieri.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it