Il rapporto della CIA. Come sarà il mondo nel 2020?
Il rapporto presentato in questo volume costituisce il frutto di un anno di lavoro che ha coinvolto ben venticinque esperti mondiali e altri specialisti di settore, impegnati in conferenze e uffici studi sparsi nei cinque continenti. Sulla base di dati economici, politici e sociali solo sino a poco tempo fa riservati, il rapporto delinea e commenta alcuni scenari futuribili, proponendoli in tutt'altra forma che quella impersonale e asettica dei burocrati: ai lettori apprezzare e valutare le considerazioni sulla leadership americana contenute nel diario personale di un ipotetico segretario generale dell'ONU, o la lettera inviata da un nipote di Bin Laden riguardo al diffondersi di una sempre più radicale identità religiosa musulmana, o ancora l'inquietante scambio di SMS tra due mercanti di armi nucleari e chimiche. Agli inizi della presidenza Obama, questo rapporto della CIA ereditato dalla precedente amministrazione conserva inalterate le qualità di un eccezionale documento a uso di politologi, giornalisti, storici e commentatori. E, più in generale, di chiunque voglia sperimentare il brivido di uno sguardo gettato "in anteprima" sul mondo che ci attende.
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it