Rapporto sul ben-vivere e la generatività delle province italiane 2024 - Leonardo Becchetti,Demetrio Miloslavo Bova,Dalila De Rosa - copertina
Rapporto sul ben-vivere e la generatività delle province italiane 2024 - Leonardo Becchetti,Demetrio Miloslavo Bova,Dalila De Rosa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Rapporto sul ben-vivere e la generatività delle province italiane 2024
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Scritto da Leonardo Becchetti, Demetrio Miloslavo Bova, Dalila De Rosa e Lorenzo Semplici, il Rapporto sul ben-vivere e la generatività delle province italiane 2024 è il frutto del lavoro congiunto tra Federcasse, ricercatori di Next – Nuova Economia per Tutti e il quotidiano Avvenire. Presentato il 5 ottobre 2024 a Firenze, al Festival Nazionale dell’Economia Civile, il Rapporto sul ben-vivere (giunto alla sesta edizione) rappresenta uno strumento necessario per scoprire il DNA generativo delle comunità e costruire, in modo partecipato, policy capaci di attivare lo sviluppo integrale, integrato e integrante dei territori. Accanto all’aggiornamento delle classifiche provinciali e degli indicatori ibridi, il Rapporto 2024 approfondisce – grazie alla prima indagine nazionale sulla generatività – le diseguaglianze territoriali fra Centro-Nord e Sud e fra Centro e Periferie, dimostrando che la generatività delle persone è l’enzima capace di annullarle.

Dettagli

Libro universitario
284 p., Brossura
9788865585405

Conosci l'autore

Foto di Leonardo Becchetti

Leonardo Becchetti

1965, Roma

Leonardo Becchetti è professore ordina­rio di Economia politica presso il Dipartimento di Economia e finanza dell'Uni­versità di Roma Tor Vergata. Editorialista del quotidiano «Avvenire», è cofon­datore di molte iniziative di Economia Civile, dagli Slot Mob contro l’azzar­do a realtà come NeXt, Eye on Buy e Gioosto. Svolge attività di sensibiliz­zazione attraverso i social network ed è autore di numerosi saggi, di taglio sia divulgativo sia specialistico.Tra i suoi libri ricordiamo: Il microcredito (il Mulino 2008); Il mercato siamo noi (Bruno Mondadori 2012); C'era una volta la crisi. Un paese in emergenza. Le ragioni per sperare (EMI 2013); Next. Una nuova economia è possibile (Albeggi 2014); Wikieconomia....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it