Rassegna di architettura e urbanistica. Vol. 151: Architettura e archeologia. - copertina
Rassegna di architettura e urbanistica. Vol. 151: Architettura e archeologia. - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Rassegna di architettura e urbanistica. Vol. 151: Architettura e archeologia.
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Editoriale di Maria Argenti DIBATTITO María Margarita Segarra Lagunes, Architettura per l'archeologia Alessandra Capuano, Lo spazio pubblico tra memoria dell'antico e città del futuro Vieri Quilici, Lavorare sulle tracce: un'indicazione di metodo Wenjia Liu, Zhe Liu, Ge Wang, Conservazione e presentazione della città delle dinastie Sui-Tang a Luoyang Klaus Nohlen, Anastilosi e architettura moderna. Il caso del Santuario di Trajano a Pergamo Pierre-Yves Caillault, Marie-Garance Girard, Architettura contemporanea e rovine: tre esempi della pratica francese Ángela García de Paredes, Arquitecturas yuxtapuestas José Ignacio Linazasoro, Construir sobre lo preexistente. Integración de la ruina en el proyecto contemporáneo Francesco Cellini, L'architettura e l'antico RICERCHE Cristina Casadei, L'integrazione nel paesaggio Mariana Carvalho, Lavorare per contrasto Federica Morgia, Spazio pubblico vs archeologia. Autoctonia e identità Giuseppe Ferrarella, Il minimo intervento. Variazioni compositive sulla rovina Laura Pujia, Nuovi spazi per l'accoglienza ai siti archeologici English texts, Biografie degli autori / Author biographies

Dettagli

Libro universitario
Periodico
136 p., Brossura
9788822900920
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail