Il re del Jazz - Hollywood che canta (DVD) di John Murray Anderson,Charles Reisner - DVD
Il re del Jazz - Hollywood che canta (DVD) di John Murray Anderson,Charles Reisner - DVD - 2
Il re del Jazz - Hollywood che canta (DVD) di John Murray Anderson,Charles Reisner - DVD
Il re del Jazz - Hollywood che canta (DVD) di John Murray Anderson,Charles Reisner - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Il re del Jazz - Hollywood che canta (DVD)
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata

Descrizione


KING OF JAZZ (Il Re del Jazz) fu uno dei musical più ambiziosi di Hollywood. Questa superproduzione mise insieme Paul Whiteman, direttore della principale orchestra da ballo americana; John Murray Anderson, artefice di spettacolari riviste a Broadway; un cast stellare di ballerini e cantanti (compreso un giovane Bing Crosby); la lucentezza del primo Technicolor; e un budget quasi illimitato. Il risultato è un singolare connubio tra schermo e palcoscenico, che offre un’incomparabile interpretazione cinematografica della musica jazz e della rivista musicale. Questo Dvd contiene anche, oltre a “King of Jazz”, il film “Hollywwood che canta” (THE HOLLYWOOD REVUE OF 1929), uno tra i primi film sonori, con parti in technicolor, che mettono in scena una rassegna di piccoli sketch dei grandi divi della MGM. Tra i camei d'eccezione è doveroso ricordare la partecipazione di Buster Keaton e uno sketch in chiave slapstick di Stanlio e Ollio!
L’audio nelle lingue indicate potrebbe non riguardare tutti i film contenuti

Dettagli

1930
DVD
8027253004243

Informazioni aggiuntive

  • DNA, 2020
  • Terminal Video
  • 257 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano forced
  • 1,33:1
  • Sequenze ritrovate di “Cercatrici d'oro” (Gold Diggers of Broadway), un film del 1929 in technicolor diretto da Roy Del Ruth, considerato perduto.

Conosci l'autore

Foto di Bing Crosby

Bing Crosby

1903, Tacoma, Washington

"Nome d'arte di Harry Lillis C., cantante e attore statunitense. All'inizio degli anni '30 ottiene una grande popolarità in patria interpretando canzoni sentimentali alla radio, nei night club e al cinema (una sessantina di musical, tra cui Il re del jazz, 1930; Mississippi, 1935; Anything Goes, 1936; Alta società, 1956). Negli anni '40 fa coppia fissa con B. Hope nei film della fortunata serie comico-avventurosa Road to... Sa impiegare al meglio il suo sguardo dolce e i suoi modi gentili e rassicuranti, da «fratello maggiore», sia nei film brillanti (Le campane di Santa Maria, 1945; Bianco Natale, 1954; I quattro di Chicago, 1964) sia in quelli drammatici (La mia via, Oscar come protagonista 1944; La ragazza di campagna, 1954)."

Foto di Paul Whiteman

Paul Whiteman

1890, Denver, Colorado

Direttore d'orchestra statunitense. Lanciò, negli anni Venti, la formula del «jazz sinfonico», ottenendo l'appellativo di «re del jazz», in realtà ingiustificato poiché con il linguaggio jazzistico le sue pompose orchestrazioni non avevano alcun legame sostanziale, anche se egli ingaggiò solisti importanti di jazz (Bix Beiderbecke, Frankie Trumbauer, Eddie Lang, Joe Venuti, Bunny Berigan tra gli altri). Nel 1924 commissionò e tenne a battesimo, a New York, la Rhapsody in blue di Gershwin.

Foto di Stan Laurel

Stan Laurel

1890, Ulverston, Lancashire

Nome d'arte di Arthur Stanley Jefferson, attore statunitense di origine inglese. Interprete di formazione teatrale, cresciuto sui palcoscenici scozzesi e inglesi, si stabilisce negli Stati Uniti nel 1912, debuttando nel cinema nel 1917 e recitando in alcuni cortometraggi ­comici nei quali spesso interpreta il clown dai vestiti troppo comodi. Scritturato da H. Roach anche come scrittore di gag e regista, nel 1926 forma insieme all'attore O. f Hardy la più divertente coppia del cinema comico (in Italia sono noti come Stanlio e Ollio). I due avviano la loro collaborazione con il cortometraggio Quarantacinque minuti da Hol­ly­wood e acquistano una grande celebrità in tutto il mondo grazie alle loro esilaranti gag e al perfetto equilibrio fisico e somatico che contrappone lo smilzo L. all'imponente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail