Reading Lolita in Tehran - Azar Nafisi - cover
Reading Lolita in Tehran - Azar Nafisi - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Reading Lolita in Tehran
Disponibilità immediata
15,50 €
15,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Every Thursday morning in a living room in Iran, over tea and pastries, eight women meet in secret to discuss forbidden works of Western literature. As they lose themselves in the worlds of Lolita, The Great Gatsby and Pride and Prejudice, gradually they come to share their own stories, dreams and hopes with each other, and, for a few hours, taste freedom. Azar Nafisi's bestselling memoir is a moving, passionate testament to the transformative power of books, the magic of words and the search for beauty in life's darkest moments.

Dettagli

  • Penguin Modern Classics
  • 2015
  • Paperback / softback
  • 368 p.
Testo in English
198 x 129 mm
269 gr.
9780241246238

Valutazioni e recensioni

  •  F
    Più che mai attuale

    "Leggere Lolita a Teheran" è la testimonianza più che mai attuale di Azar Nafisi, docente universitaria di letteratura inglese e americana a Teheran. Nei due decenni successivi alla rivoluzione islamica di Khomeini, con un gruppo di studenti e studentesse, Nafisi analizza quattro grandi classici. In questo libro, nonostante le atrocità e le violenze di un sistema repressivo, le donne protagoniste trovano nella letteratura uno spazio di libertà; un modo per resistere alla violenza perpetrata dall'estremismo islamico, sia nei loro confronti, sia nei riguardi della censura letteraria.

Conosci l'autore

Foto di Azar Nafisi

Azar Nafisi

1955, Teheran

Figlia di Ahmad Nafisi, che è stato sindaco di Teheran e di Nezhat, prima donna ad essere eletta al parlamento iraniano, ha studiato dall'età di 13 anni in Inghilterra e ha proseguito i suoi studi negli Stati Uniti dove si è laureata in letteratura inglese e americana. Tornata in Iran, ha insegnato Letteratura angloamericana all'università di Teheran (da cui viene espulsa dopo 18 anni d'insegnamento a causa delle restrizioni del governo degli ayatollah) poi ha proseguito l'insegnamento quasi clandestinamente con un gruppo ristretto di alunni (come viene descritto nel best seller Leggere Lolita a Teheran). Torna poi per qualche anno all'insegnamento universitario, ma non nella capitale. Si trasferisce nel 1997 negli Stati Uniti, con il marito e i due...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore