I reati contro il patrimonio
L'opera si prefigge, attraverso l'analisi delle principali fattispecie di reato contro il patrimonio, di fornire agli interpreti (principalmente avvocati e magistrati) una minuziosa guida operativa che consenta di muoversi in una materia segnata così in profondità dall'immenso patrimonio giurisprudenziale disponibile. A tal fine, la giurisprudenza è stata razionalizzata, messa a sistema ed armonizzata con la dottrina, creando una sorta di "mappa", utile non soltanto per conoscere lo stato dell'arte, quanto soprattutto per acquisire gli strumenti necessari ad affrontare con maggior sicurezza le future problematiche interpretative esistenti in questa materia, tanto antica nella sua ossatura quanto moderna nelle sue implicazioni quotidiane. L'opera è aggiornata alla recente legge 15 luglio 2009, n. 94 (cd. "pacchetto sicurezza 2009").
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it