Un reato in cerca di definizione. La bancarotta del commerciante dall'«Ordonnance du commerce» alla legge fallimentare del 1942
Questo libro si propone di ricostruire la genesi, i contenuti e le ragioni del travaglio dottrinale consumato nel corso dell'Ottocento, e fino ai primi decenni del secolo successivo, intorno al più classico dei reati fallimentari. Le fonti ci restituiscono l'immagine di un solco profondo in tema di bancarotta fra la dottrina e la giurisprudenza, da un lato, e il diritto positivo, dall'altro. Su un versante, i giuristi, ancorati alla plurisecolare tradizione italiana, definivano la bancarotta come il fallimento doloso o colposo del commerciante. Sull'altro versante, i codici di commercio recepivano la costruzione della fattispecie criminosa di matrice francese. Risalente nelle sue linee fondamentali all'Ordonnance du commerce, essa riconosceva al fallimento, non già la posizione di evento del reato, bensì quella di condizione di punibilità. Detto contrasto fu superato sul piano dottrinale e giurisprudenziale solo negli anni Venti del Novecento, quando rappresentanti insigni della scienza penalistica e alcune sentenze della Cassazione senza più riserve abbandonarono la costruzione teorica tradizionale, offrendo della bancarotta una definizione finalmente aderente allo ius conditum.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:25 febbraio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it