Redivivo e vegeto - Francesco Veccia - copertina
Redivivo e vegeto - Francesco Veccia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Redivivo e vegeto
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La storia, ad ampio respiro spazio-temporale, ruota per tre decenni (dal 1873 al 1901) intorno all'omicidio del giovane marchese Manfredo Cimieri, la cui efferata uccisione coincide, non a caso, con la nascita del fratellastro e figlio del suo assassino, don Alfonso Salviati. Questi, altrimenti noto come il Lupo, a delitto compiuto, si disfa del cadavere e pianta un noce in giardino, a suo dire, in omaggio al nascituro. Inizialmente la sparizione del marchese non desta eccessive apprensioni, grazie a una sua autografa attestazione di fuga, e per il Lupo tutto sembra evolvere secondo le premesse, ma in futuro quel losco individuo dovrà fare i conti con l'albero piantato in giardino e la spaventosa cosa che ne salterà fuori. Il noce diverrà, infatti, l'essenza stessa di colui di cui si è nutrito, assumendo una forma antropomorfa a dir poco spaventosa, che darà luogo a molteplici suggestioni e che guiderà cose, situazioni e persone alla vendetta finale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

332 p.
9788868272210
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it