Reflets et symetries - CD Audio di Johannes Brahms,Sergei Prokofiev,György Ligeti,Jean Muller
Reflets et symetries - CD Audio di Johannes Brahms,Sergei Prokofiev,György Ligeti,Jean Muller
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Reflets et symetries
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,11 €
23,11 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

14 ottobre 2016
3341348159508

Conosci l'autore

Foto di Johannes Brahms

Johannes Brahms

1833, Amburgo

Compositore tedesco.La formazione e l'incontro con Schumann. I rudimenti di musica impartitigli dal padre, suonatore di contrabbasso, e lo studio del pianoforte, effettuato con F.W. Cossel, gli permisero presto di guadagnarsi la vita in orchestrine locali. Approfondiva intanto, sotto la guida di E. Marxsen, lo studio della composizione. A vent'anni, nel corso di una tournée (accompagnava al pianoforte il violinista R. Reményi) conobbe J. Joachim che, già celebre, lo introdusse nei più influenti circoli musicali tedeschi. Se l'incontro con Liszt a Weimar (1853) lo lasciò indifferente, decisivo per la sua formazione fu quello con Schumann a Düsseldorf. Vedendo in B. una sorta di antidoto alla corrente «progressista» rappresentata da Liszt e Wagner, Schumann segnalò al pubblico il giovane musicista,...

Foto di György Ligeti

György Ligeti

1923, Dicsöszentmárton, Transilvania

Compositore ungherese naturalizzato austriaco. Allievo di F. Farkas e S. Veress all'Accademia di Budapest, vi insegnò fino al 1956. Stabilendosi a Vienna nel dicembre 1956 poté conoscere le ricerche della neoavanguardia: lavorò allo Studio di musica elettronica di Colonia e dal 1959 tenne per alcuni anni corsi a Darmstadt, insegnando inoltre a Stoccolma e dal 1973 ad Amburgo. La maturazione dello stile più originale di Ligeti, dopo gli esordi bartokiani, è legata al suo rapporto con le ricerche della neoavanguardia: la notorietà internazionale gli venne nel 1960-61 dall'esecuzione di Apparitions (1958-59) per orchestra e soprattutto di Atmosphères (1961) per orchestra, dove si definisce una scrittura basata su dense fasce cromatiche lentamente cangianti. L'altro aspetto determinante dello...

Brani

Disco 1

1 Sonate Pour Piano N°1, En Ut Majeur Op. 1 : Allegro
2 Sonate Pour Piano N°1, En Ut Majeur Op. 1 : Andante (D'après Un Chant D'amour Al
3 Sonate Pour Piano N°1, En Ut Majeur Op. 1 : Scherzo-Allegro Molto E Con Fuoco
4 Sonate Pour Piano N°1, En Ut Majeur Op. 1 : Finale
5 Etude N°5 "Arc-En-Ciel", Andante Molto Rubato, Con Eleganza, With Swing
6 Etude N°13 "L'escalier Du Diable", Presto Legato, Ma Leggiero
7 Barcarolle N°3 Op. 78
8 Sonate Pour Piano N°6 Op. 82 : Allegro Moderato
9 Sonate Pour Piano N°6 Op. 82 : Allegretto
10 Sonate Pour Piano N°6 Op. 82 : Tempo Di Valzer Lentissimo
11 Sonate Pour Piano N°6 Op. 82 : Vivace
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it