La regina di Tebe - Annamaria Zizza - copertina
La regina di Tebe - Annamaria Zizza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La regina di Tebe
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La storia inizia a Tebe, capitale dell’Egitto, nel XIV secolo a.C. La bellissima e giovane regina Ankhesenamon, vedova di Tutankhamon e senza figli, nel tentativo di pacificare il suo Paese e di dare un erede al suo regno, fa una mossa pericolosa e spregiudicata. Ordina allo scriba Menthuotep, un babilonese dal passato oscuro e doloroso, di inviare una lettera al re degli ittiti, affinché le lasci sposare uno dei suoi figli. Dell’iniziativa vengono lasciati all’oscuro sia il potente visir Ay, che il generale Horemheb, che ambiscono al trono. Gli ittiti sono sorpresi dal contenuto della lettera: pensano a una trappola da parte degli egizi e temporeggiano, ma alla fine vengono convinti da Menthuotep, inviato dalla regina in qualità di ambasciatore, e accettano la proposta. Aspettano da tempo di conquistare l’Egitto. Sanno di essere più forti in battaglia perché conoscono il segreto della temperatura del ferro ancora ignoto agli altri popoli. Il re ittita, che ha sposato la babilonese Malnigal, esperta di magia nera, pericolosa quanto ambigua, invierà uno dei suoi figli, Zannanza, ma la conclusione della vicenda sarà sorprendente per tutti i protagonisti. Tra intrighi e amori proibiti, drammi personali e avventure, si dipana una storia vera e affascinante, finora sconosciuta.

Dettagli

10 marzo 2023
272 p., Brossura
9788860431868

Conosci l'autore

Foto di Annamaria Zizza

Annamaria Zizza

Annamaria Zizza è scrittrice, docente di italiano e latino e studiosa di storia antica. Collabora con la rivista di egittologia e archeologia Mediterraneo antico, approfondendo temi di antropologia della Roma repubblicana. Ha pubblicato i romanzi storici Lo scriba e il faraone (Algra, 2021); La regina di Tebe (Marlin, 2023); La dolciera siciliana (Marlin, 2024). Un suo racconto è apparso nell’antologia La prima volta… a Catania (Edizioni della Sera, 2023). Le sue poesie hanno ricevuto menzioni speciali ai premi letterari “Salvatore Quasimodo” e “Efesto”.Fonte immagine: sito web Marlin Editore

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it