Reimagining Wagner. Piano Paraphrases and Transcriptions - CD Audio di Franz Liszt,Filippo Tenisci
Reimagining Wagner. Piano Paraphrases and Transcriptions - CD Audio di Franz Liszt,Filippo Tenisci - 2
Reimagining Wagner. Piano Paraphrases and Transcriptions - CD Audio di Franz Liszt,Filippo Tenisci
Reimagining Wagner. Piano Paraphrases and Transcriptions - CD Audio di Franz Liszt,Filippo Tenisci - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Reimagining Wagner. Piano Paraphrases and Transcriptions
Disponibilità immediata
15,50 €
15,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Negli otto brani contenuti in questo album, incentrati sulle reinterpretazioni lisztiane delle opere di Wagner, Filippo Tenisci racconta le storie musicali incarnate in queste partiture eliminando il superfluo, andando dritto al cuore del significato ultimo, accompagnandoci in un viaggio intimo e solitario, che sembra un ossimoro quando si parla di Liszt e Wagner. Anche Liszt, che porta il mondo di Wagner al pianoforte, opera una necessaria selezione michelangiolesca, “togliendo” quegli elementi che non sono funzionali al suo strumento. Il miracolo lisztiano di queste parafrasi è che nulla si perde della complessità orchestrale e vocale originale; al contrario, il pianoforte solo sembra arricchirsi di una tavolozza infinita di colori e possibilità. Tenisci è molto attento nel trattare queste opere, e si sente inequivocabilmente tutta la cura con cui si è avvicinato a questi capolavori.

Dettagli

26 maggio 2023
0746160915616

Conosci l'autore

Foto di Franz Liszt

Franz Liszt

1811, Raiding

Avviato allo studio della musica dal padre, amministratore al servizio dei prin­cipi Esterhàzy, cominciò a esibirsi in pubblico come pianista nel 1820. Dopo un periodo di studi a Vienna, nel 1824 si stabilì a Parigi, e fino al 1827 suonò ripetutamente in Francia, Inghilterra e Svizzera. Interruppe poi la carriera concertistica per approfondire la sua cultura musicale e per dedicarsi a studi di poesia, filo­sofia e sociologia; frequentò in quel tempo Lamartine, Hugo, Lamennais, Heine e divenne amico fraterno di Berlioz e Chopin. Nel 1835 fuggì in Svizzera con la moglie del conte d'Agoult, dalla quale ebbe tre figli: Blandine, Cosima (che divenne moglie di H. von Bülow e poi di Wagner) e Daniel. Con lei fu in Italia, do­ve rimase quasi...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Nr. 1 Einzug der Gäste auf der Wartburg
Play Pausa
2 Nr. 2 Pilgerchor
Play Pausa
3 Nr. 3 O, du mein holder Abendstern
Play Pausa
4 Spinnerlied (aus Der fliegende Holländer)
Play Pausa
5 Elsas Brautzug zum Münster S 445/2
Play Pausa
6 Elsas Traum S 446/2
Play Pausa
7 Lohengrins Verweis an Elsa S 446/3
Play Pausa
8 Festspiel und Brautlied S 446/1
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it