"Per una strana coincidenza di calendario sarà facile comprendere che le agili e al tempo stesso profonde pagine che Arnaldo Picuti ci consegna sono un’Epifania della Storia. Accade – per ciò che concerne una memoria gualdese colpevolmente impolverata dall’oblio di secoli da parte di storici forse troppo adusi a trascurare il “particulare” per dirla con Guicciardini che è l’altra faccia di Machiavelli – che i fatti testimoniati da Niccolò Machiavelli si snodano nella Rocca Flea tra il 5 e il 6 gennaio 1503: un’Epifania. Perché dico che nelle lettere raccolte da Arnaldo vi è una manifestazione della Storia? Perché esse nella loro piana prosa ci restituiscono il divenire di una preoccupata quotidianità e nello stesso tempo quelle testimonianze acquistano il respiro dell’universalità là dove fissano fatti nel momento stesso in cui si determinano redendoli eterni." (Dalla presentazione di Carlo Cambi).
Venditore:
Informazioni:
A cura di Arnaldo Picuti. 75 p., f.to cm 21x15, brossura, illustrazioni in b/n. Nuovo 9788831248457.
Immagini:

-
Autore:
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it