Religiosità e prassi civile. «Decalogo 6»
L'autore prende spunto da un film culto, "Decalogo 6: non commettere atti impuri", per riflettere sul disagio esistenziale che affligge l'uomo oggi, riscoprendo le nostre origini esistenziali e religiose, affinché si possano risolvere i nostri complessi interiori come il disturbo narcisista di personalità. Esaminare da vicino "Decalogo 6" ci rende consapevoli delle nostre abitudini, quanto dei meccanismi rivelatori di nuovi significati. Al lettore spetta il diritto di essere guidato nel tentativo chiarificatore di orientarsi tra processi psicoanalitici e volontà indagatrici del suo ruolo nel mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it