I remondini. Stampa e industria nel Veneto del Settecento - Mario Infelise - copertina
I remondini. Stampa e industria nel Veneto del Settecento - Mario Infelise - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I remondini. Stampa e industria nel Veneto del Settecento
Disponibilità immediata
75,00 €
75,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In-4°, pp. 220, (4), copertina editoriale illustrata a colori. Con molte illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Seconda edizione (aprile 1990): la prima fu pubblicata da "Tassotti Editore - Bassano" nel giugno 1980. Sommario: Introduzione Albero genealogico Elenco delle abbreviazioni Nota bibliografica. I. Una famiglia della borghesia imprenditoriale veneta. Giovanni Antonio Remondini: la nascita della casa Remondini (1650-1725) Giuseppe Remondini: il consolidamento (1725-1742) Giambattista e Giuseppe Remondini: l'espansione (1742-1797). II. Le cartiere e le carte. Le cartiere Remondini Gli impianti e la manodopera Le carte comuni Le carte lavorate Il protezionismo governativo. III. La stamperia. Gli stabilimenti Remondini di Piazza: elementi nuovi ed elementi tradizionali Il lavoro e gli operai Il commercio La direzione delle attività remondiniane. IV. Le incisioni su rame e su legno. Le stampe Il commercio ambulante: i Tesini L'espansione commerciale delle stampe: la controversia con i calcografi di Augsburg La causa di Spagna. V. I libri. La produzione tipografica Le edizioni Remondini I rapporti tra i Remondini e gli autori Il commercio librario. VI. Capitalismo nascente ed organizzazione corporativa. L'"Università de' liberi e stampatori" di Venezia alla metà del '700 I Remondini e l'arte: l'immatricolazione (1747-'50) I Remondini nell'arte: la reazione dei Veneziani (1750-'67) L'affermazione remondiniana (1767-1797). VII. I Remondini nel XIX secolo. L'avvio alla decadenza: i limiti dell'esperienza remondiniana Gli ultimi anni (1820-1860). Indice analitico.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Antiquaria Mazzei
Libreria Antiquaria Mazzei Vedi tutti i prodotti

Dettagli

224 p., ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560026014194

Conosci l'autore

Foto di Mario Infelise

Mario Infelise

1952, Padova

Laureato in Lettere all'Università di Padova, insegna all'Università Ca' Foscari di Venezia ed è presidente delle Edizioni Ca' Foscari. Tra le sue pubblicazioni: I Remondini di Bassano (Tassotti 1980), I Remondini. Stampa e industria nel Veneto del Settecento (Tassotti 1990), L'editoria veneziana nel Settecento (Franco Angeli 1991 e ss.), Per Marino Berengo. Studi degli allievi (Franco Angeli 2000), Prima dei giornali. Alle origini della pubblica informazione (Laterza 2005), I libri proibiti da Gutenberg all'Encyclopédie (Laterza 2009 e 2013), I padroni dei libri. Il controllo sulla stampa nella prima età moderna (Laterza 2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail