Renzo Piano, G124. Diario delle periferie. Ediz. italiana e inglese. Vol. 2: Marghera - copertina
Renzo Piano, G124. Diario delle periferie. Ediz. italiana e inglese. Vol. 2: Marghera - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Renzo Piano, G124. Diario delle periferie. Ediz. italiana e inglese. Vol. 2: Marghera
Disponibilità immediata
14,75 €
-50% 29,50 €
14,75 € 29,50 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Dopo il quartiere Giambellino di Milano, continua il “rammendo” delle periferie italiane ad opera di Renzo Piano e del suo gruppo di lavoro, il G124.

Dopo il lavoro del 2015 sul multietnico quartiere Giambellino, una delle storiche periferie milanesi, il progetto di Renzo Piano che prende il nome G124 dalla stanza al Senato del “Geometra” (copyright suo, autoironico) ha puntato nel 2016 su Marghera con un obiettivo ambizioso. Realizzare, con un tutor entusiasta (Raul Pantaleo) e una squadra di giovani architetti motivatissimi (Laura Mazzei, Anna Merci, Nicola Di Croce), piccoli-grandi interventi per dimostrare che “anche nel posto più brutto c’è qualche angolo dove puoi vedere la bellezza. E Marghera non è una delle periferie più brutte”. I numerosi sopralluoghi, un’attenta lettura della struttura urbana e i primi incontri informali effettuati per indagare le dinamiche sociali hanno consentito al gruppo G124 di individuare nel tessuto di Marghera quelle aree di margine che mostrano una prossimità inedita tra contesti e funzioni. L’area industriale di Porto Marghera rappresenta oggi una vera e propria barriera invalicabile, un confine che segna rigidamente il limite del quartiere residenziale, e che ne impedisce l’affaccio sulla laguna. Lo sviluppo industriale degli anni trenta del secolo scorso, culminato alla fine degli anni novanta, ha generato danni ambientali irreversibili a cui soltanto lunghe e costosissime bonifiche possono porre rimedio. Partendo da queste premesse, per ciascun ambito il gruppo G124 ha immaginato una visione su cui strutturare la proposta progettuale. Questo libro ne racconta la storia.

Dettagli

2018
13 settembre 2018
216 p., ill. , Brossura
9788857238333
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail