Il libro risulta molto divertente. Da far leggere a tutti. Scorrevole.
Renzusconi. L'allievo ripetente che (non) superò il maestro
Entrambi desiderosi di successo, caricaturali. Entrambi circondati da una "classe dirigente" senza arte né parte. Entrambi compiaciuti e conclamati. Entrambi populisti come nessuno, anche se poi i "populisti" son sempre gli altri. Entrambi megalomani, con la fregola delle opere megagalattiche. Entrambi allergici alle correnti interne. Al dissenso. Alla Rai libera. Entrambi circondati da una corte di fedelissimi con cui spartirsi il potere. Il cerchio magico. Il giglio magico. Entrambi garantisti, ma solo quando conviene. Entrambi complottisti, ma solo se il complotto l’hanno ordito loro. Renzi e Berlusconi si somigliano così tanto da diventare una cosa sola: Renzusconi. Con il suo consueto stile ironico e tagliente, Andrea Scanzi firma un esilarante – e inquietante – ritratto di Matteo Renzi: un politico sopravvalutato e vendicativo. Simile, anzitutto nei difetti, a chi per vent'anni ha inguaiato questo Paese. E di cui il segretario PD, con il beneplacito di molti "intellettuali", intende portare a termine il lavoro. Magari con un nuovo inciucio, stavolta definitivo, tra allievo e maestro.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ROBERTA PANGIA 25 gennaio 2019
-
Salvatore Alfonso Germana 09 ottobre 2018
Chi meglio di Andrea Scanzi poteva descrivere il duo-polio politico di Renzi e Berlusconi , le due facce della stessa medaglia? Attento , analitico , profondo e corretto nei contenuti questo testo è da far leggere nelle scuole , a mio modesto parere, perchè la storia non deve essere sempre scritta dagli stessi , pagati dai politici , ma da giornalisti indipendenti con Andrea Scanzi. Non potete farne a meno di leggerlo , consigliatissimo.
-
Davide Garamella 16 maggio 2018
Mi sono avvicinato alla lettura per la simpatia e l'ammirazione che provo per l'autore Andrea Scanzi, ma devo ammettere che mi aspettavo di più. L'autore con uno stile molto divertente e scorrevole passa in rassegna tutti i renziani (Matteo compreso ovviamente) evidenziando caratteristiche caricaturali e gaffe, ma a mio avviso non va abbastanza in profondità, non raggiunge il livello di una critica giornalistica seria al renzismo, ed il tutto resta al livello di divertenti e piacevoli chiacchiere da bar. Consigliato quindi solo a chi vuole divertirsi a leggere un bel libro scorrevole in cui si prendono in giro i renziani, senza pretendere una serrata ed approfondita critica giornalistica.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it