Renzusconi. L'allievo ripetente che (non) superò il maestro - Andrea Scanzi,Domenico De Masi - copertina
Renzusconi. L'allievo ripetente che (non) superò il maestro - Andrea Scanzi,Domenico De Masi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 34 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Renzusconi. L'allievo ripetente che (non) superò il maestro
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Entrambi desiderosi di successo, caricaturali. Entrambi circondati da una "classe dirigente" senza arte né parte. Entrambi compiaciuti e conclamati. Entrambi populisti come nessuno, anche se poi i "populisti" son sempre gli altri. Entrambi megalomani, con la fregola delle opere megagalattiche. Entrambi allergici alle correnti interne. Al dissenso. Alla Rai libera. Entrambi circondati da una corte di fedelissimi con cui spartirsi il potere. Il cerchio magico. Il giglio magico. Entrambi garantisti, ma solo quando conviene. Entrambi complottisti, ma solo se il complotto l’hanno ordito loro. Renzi e Berlusconi si somigliano così tanto da diventare una cosa sola: Renzusconi. Con il suo consueto stile ironico e tagliente, Andrea Scanzi firma un esilarante – e inquietante – ritratto di Matteo Renzi: un politico sopravvalutato e vendicativo. Simile, anzitutto nei difetti, a chi per vent'anni ha inguaiato questo Paese. E di cui il segretario PD, con il beneplacito di molti "intellettuali", intende portare a termine il lavoro. Magari con un nuovo inciucio, stavolta definitivo, tra allievo e maestro.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

177 p., Brossura
9788899784218

Valutazioni e recensioni

  • ROBERTA PANGIA

    Il libro risulta molto divertente. Da far leggere a tutti. Scorrevole.

  • Salvatore Alfonso Germana

    Chi meglio di Andrea Scanzi poteva descrivere il duo-polio politico di Renzi e Berlusconi , le due facce della stessa medaglia? Attento , analitico , profondo e corretto nei contenuti questo testo è da far leggere nelle scuole , a mio modesto parere, perchè la storia non deve essere sempre scritta dagli stessi , pagati dai politici , ma da giornalisti indipendenti con Andrea Scanzi. Non potete farne a meno di leggerlo , consigliatissimo.

  • Davide Garamella

    Mi sono avvicinato alla lettura per la simpatia e l'ammirazione che provo per l'autore Andrea Scanzi, ma devo ammettere che mi aspettavo di più. L'autore con uno stile molto divertente e scorrevole passa in rassegna tutti i renziani (Matteo compreso ovviamente) evidenziando caratteristiche caricaturali e gaffe, ma a mio avviso non va abbastanza in profondità, non raggiunge il livello di una critica giornalistica seria al renzismo, ed il tutto resta al livello di divertenti e piacevoli chiacchiere da bar. Consigliato quindi solo a chi vuole divertirsi a leggere un bel libro scorrevole in cui si prendono in giro i renziani, senza pretendere una serrata ed approfondita critica giornalistica.

Conosci l'autore

Foto di Andrea Scanzi

Andrea Scanzi

1974, Arezzo

Andrea Scanzi è giornalista e scrittore, autore e interprete teatrale. Si è Laureato in Lettere nel 2000 con una tesi sui cantautori della prima generazione. Giornalista dal 1997, ha cominciato a scrivere per il "Mucchio Selvaggio". Successivamente ha collaborato con "Il Manifesto", "Il Riformista", "L’Espresso", "Rigore", "MicroMega", "Tennis Magazine" e altre testate.Ha scritto su "La Stampa" dal 2005 al 2011, per poi passare al "Fatto Quotidiano". Ha vinto il premio Sporterme 2003, il Coni 2005, e il Durruti 2010. Il primo libro pubblicato è stato l’autobiografia di Roberto Baggio, dei cui testi Scanzi è stato fra i curatori. Poi ha pubblicato con Limina, PeQuod, Giunti, Mondadori e nel 2011 Feltrinelli, con I cani lo...

Foto di Domenico De Masi

Domenico De Masi

1938, Rotello

Nato a Rotello (Campobasso) nel 1938, Domenico De Masi si era laureato in Giurisprudenza specializzandosi in Sociologia del Lavoro. Aveva collaborato con diverse riviste e testate, come “Il Punto”, “Tempi moderni”, “Nord e Sud”,“Dove” e “Style”. Ha fondato la rivista “NEXT. Strumenti per l'innovazione” e aveva insegnato in diverse università italiane.È scomparso a Roma nel settembre 2023.Aveva anche diretto per l’editrice Clu la collana di scienze sociali e per l’editore Franco Angeli la collana “La Società”.Tra le sue publbicazioni ricordiamo: Il futuro del lavoro (Rizzoli, 1999), Ozio creativo (Ediesse 1991 e Rizzoli, 2000); La fantasia e la concretezza (Rizzoli,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail