Residenza del transito. Spazio comunitario e coesione sociale
Le ragioni di questo libro stanno nell'incontro tra la produzione universitaria del Dipartimento DABC e le attività dell'Assessorato per le Politiche sociali e abitative del Comune di Milano. A partire dalla definizione di nuove modalità d'uso del patrimonio abitativo comunale sfitto e dalle esperienze progettuali condotte in occasione di due Workshop sul "caso pilota" del quartiere Chiesa Rossa, svolti presso la Scuola AUIC del Politecnico di Milano, i quattro autori estendono - in chiave interdisciplinare - le loro riflessioni critiche sul caso studio e sul contesto milanese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:15 aprile 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it