Responsabilità da reato degli enti. Vol. 1: Diritto sostanziale
A vent'anni dall'entrata in vigore del d.lgs. n. 231 del 2001, la responsabilità da reato degli enti si è a pieno titolo accreditata come una tra le materie più complesse, mutevoli e di maggior interesse, sul versante dogmatico ed applicativo, per studiosi e operatori del diritto. Il volume offre una guida completa e aggiornata, attraverso l'analisi critica dei profili teorici e delle principali questioni interpretative poste dalla normativa 231. L'opera si segnala al contempo per una ragionata disamina degli orientamenti giurisprudenziali di merito e di legittimità in relazione alle tematiche considerate. Il volume si divide in tre Parti, rispettivamente dedicate alle origini della responsabilità da reato degli enti e alla ricostruzione del quadro comparatistico, ai principi generali e ai profili sostanziali della disciplina – destinatari, criteri di imputazione, modelli organizzativi, sanzioni –, nonché alla c.d. Parte speciale del decreto, avuto riguardo all'intero catalogo dei reati presupposto, aggiornato a tutte le ultime riforme del settore. Innovativa è la scelta di dedicare, in ciascun capitolo della Parte Terza del volume, ampio spazio all'analisi degli strumenti di compliance e alla costruzione dei modelli organizzativi, con indicazione delle principali aree di rischio e dei presidi preventivi rilevanti.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:5 maggio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it