Il restyling è l'innata tendenza delle arti umane a ridisegnare, reinterpretare, rimescolare gli elementi stilistici "classici" lasciati in eredità dalle generazioni precedenti. Automobili, frigoriferi, vestiti, marchi commerciali, caratteri tipografici: non esiste prodotto della cultura contemporanea che non sia stato reinventato. Si tratta di una pratica vivificante o di una strategia volta a favorire l'obsolescenza rapida delle merci? E come è possibile che un secolo apertosi all'insegna della rottura col passato si sia chiuso in un bagno di nostalgia? Con queste domande provano a confrontarsi designer, sociologi, artisti, scrittori, architetti, dando vita a un discorso serrato su questo fenomeno del nostro tempo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it