Return to my Native Land
Return to my Native Land
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Return to my Native Land
Scaricabile subito
10,29 €
10,29 €
Scaricabile subito

Descrizione


A work of immense cultural significance and beauty, this long poem became an anthem for the African diaspora and the birth of the Negritude movement. With unusual juxtapositions of object and metaphor, a bouquet of language-play, and deeply resonant rhythms, Césaire considered this work a "break into the forbidden," at once a cry of rebellion and a celebration of black identity. More praise: "The greatest living poet in the French language."--American Book Review "Martinique poet Aime Cesaire is one of the few pure surrealists alive today. By this I mean that his work has never compromised its wild universe of double meanings, stretched syntax, and unexpected imagery. This long poem was written at the end of World War II and became an anthem for many blacks around the world. Eshleman and Smith have revised their original 1983 translations and given it additional power by presenting Cesaire's unique voice as testament to a world reduced in size by catastrophic events." --Bloomsbury Review "Through his universal call for the respect of human dignity, consciousness and responsibility, he will remain a symbol of hope for all oppressed peoples." --Nicolas Sarkozy "Evocative and thoughtful, touching on human aspiration far beyond the scale of its specific concerns with Cesaire's native land - Martinique." --The Times

Dettagli

Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781935744955

Conosci l'autore

Foto di Aime Cesaire

Aime Cesaire

1913, Basse-Pointe

Aimé Césaire è stato un poeta e drammaturgo martinicano di lingua francese. Educato in Francia ma profondamente radicato nella cultura caribica, fu fondatore, insieme a L.-S. Senghor e L. Damas, del movimento della negritudine, che rivelò una poetica africana e segnò una demarcazione rispetto alla cultura bianca ed europea. «Il semplice riconoscimento del fatto che uno è nero, l'accettazione di questo fatto e del nostro destino come neri, della nostra storia e cultura».Césaire si dedicò particolarmente al recupero della identità antillana, non più africana e non mai bianca, attraverso una ricca produzione di poesia drammatica e, poi, specificamente teatrale. Nel 1939 comparve Diario del ritorno al paese...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows