Revenue management. Yeld management: dalle compagnie aeree agli hotel alle altre industrie di servizi
Lo Yield Management procura una nuova dimensione al marketing che tradizionalmente si è fondato sulla gestione di prodotto distribuzione comunicazione e prezzo facendo anche del controllo dell'inventario uno dei suoi aspetti. Fino ad ora questa attività è stata collegata alla produzione o alle operazioni e molto spesso disconnessa o addirittura in conflitto con la funzione di marketing. Lo YM non è ospitale. L'ospitalità al suo estremo presuppone alla base una porta sempre aperta e uno slancio disinteressato slegato nel suo esternarsi da logiche di profitto; lo YM all'estremo opposto è guidato esclusivamente da logiche di interesse rivolte ai risultati di esercizio le quali possono chiudere alcune porte inibendo l'accesso. Tali due estremi sono entrambi di vitale importanza per l'impresa e debbono poter convivere serenamente rispettandosi a vicenda senza disturbarsi. La doppia anima deve essere curata con attenzione affinché le due diverse forze non entrino in contrasto poiché proprio nell'armonizzare questa apparente realtà dicotomica l'impresa turistica trova il suo successo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it