Una forza misteriosa prende letteralmente possesso dei motori di alcune navi e le spinge a "suicidarsi" contro la diga foranea. Siamo in una Genova non troppo esibita, la vicenda si ambienta ai giorni nostri e quella che si sta per leggere non è una storia di, sola, fantasia. I disastri navali potrebbero far pensare a tristi episodi di cronaca, e l'autore non lesina con gli ingredienti topici: agenti segreti, serial killer, marescialli frustrati, investigatori stanchi, poliziotte fascinose, misteri insondabili. Via via che ci si immerge nella storia, termini come "X Files" e "Avatar" non sono solo comprimari alla vicenda. Poi c'è la città con i suoi luoghi che inducono al sogno, o forse a sognare e confrontare il passato con il presente, a valutare quello che in nome di un progresso - reale? - si è perso per sempre. Perché la storia raccontata in "Rewind" ha un personaggio chiave, mai nominato, molto vero, autentico e un tempo reale: la spiaggia di Prà, quella che il porto industriale di Genova ha demolito e distrutto per sempre. L'evento finale del romanzo racchiude in sé un sogno e un'onirica profezia: come in una vendetta maturata in decenni di danni subiti, qualcosa riuscirà a muovere la storia e farla riavvolgere come il nastro di un magnetofono.
Venditore:
Informazioni:
Una forza misteriosa prende letteralmente possesso dei motori di alcune navi e le spinge a "suicidarsi" contro la diga foranea. Siamo in una Genova non troppo esibita, la vicenda si ambienta ai giorni nostri e quella che si sta per leggere non è una storia di, sola, fantasia. I disastri navali potrebbero far pensare a tristi episodi di cronaca, e l'autore non lesina con gli ingredienti topici: agenti segreti, serial killer, marescialli frustrati, investigatori stanchi, poliziotte fascinose, misteri insondabili. Via via che ci si immerge nella storia, termini come "X Files" e "Avatar" non sono solo comprimari alla vicenda. Poi c'è la città con i suoi luoghi che inducono al sogno, o forse a sognare e confrontare il passato con il presente, a valutare quello che in nome di un progresso - reale? - si è perso per sempre. Perché la storia raccontata in "Rewind" ha un personaggio chiave, mai nominato, molto vero, autentico e un tempo reale: la spiaggia di Prà, quella che il porto industriale di Genova ha demolito e distrutto per sempre. L'evento finale del romanzo racchiude in sé un sogno e un'onirica profezia: come in una vendetta maturata in decenni di danni subiti, qualcosa riuscirà a muovere la storia e farla riavvolgere come il nastro di un magnetofono. Editore : De Ferrari Collana : Codice Giallo Anno Pubblicazione : 2012 - Prima Edizione nella collana Rilegatura, misure : Brossura , 21x14 cm ca. - 208 pp Condizione : Volume nuovo da giacenze Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! Collocazione : 54D-64 . 208. . Ottimo (Fine). . . .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it