Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il ricatto. Storie di Spinetta Marengo e della sua Fabbrica
Disponibilità immediata
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il ricatto. Storie di Spinetta Marengo e della sua Fabbrica - Claudio Lombardi - copertina
Chiudi
ricatto. Storie di Spinetta Marengo e della sua Fabbrica

Descrizione


L'ingegnere Luciano Fulcaris si è da poco trasferito nel paesino di Spinetta dove c'è un grande stabilimento chimico della Montedison. Per lui è l'occasione per avviare un processo di totale rinnovamento della fabbrica, grazie agli insegnamenti ricevuti all'università dal premio Nobel, Natta. La situazione però è peggiore del previsto. Molti dei reparti come quello dei Pigmenti Coloranti versano in gravi condizioni, con rischi concreti e immediati per la salute dei lavoratori, tanto che sono stati sinistramente ribattezzati "reparti della morte". Lucio Fabris è invece un giovane del posto che si è avvicinato col tempo alle posizioni del PCI, ma deciderà poi di allontanarsi da Spinetta per inseguire altri sogni e a causa di una delusione amorosa. Tuttavia col tempo tornerà a occuparsi delle questioni che hanno sempre coinvolto il suo paese. Due storie che convergono in un grande racconto che ripercorre in forma romanzata le vicissitudini di una grande azienda che ha dato lavoro, a partire dagli anni '20, a migliaia di lavoratori, ma che a lungo ha avvelenato il territorio e distrutto la serenità di molte famiglie. Una storia di Fabbrica fatta di dure lotte e conflitti, che rimane attuale pensando ad alcune situazioni italiane, in cui ritorna come un tragico mantra il dibattito tra salute e lavoro, tra vita di sacrifici e prospettive di sviluppo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
21 dicembre 2023
430 p., Brossura
9788830687530
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore