In questa raccolta di scritti, firmati da alcuni grandi della filosofia e della letteratura, il tema del riso passa dalla zona marginale alla quale è sempre stato relegato a una centrale dell'indagine filosofica. In primo piano è il legame ridere-pensare, alla luce del quale vengono messe in forse la presunta compattezza e purezza del discorso filosofico, così come la "posa" del filosofo: che ne è, infatti, della filosofia quando, colmata la misura, essa arriva a ridere di se stessa?
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it