Ridiventare primitivi. La saggezza antica ci può aiutare a salvare la Terra
L'uomo è una specie bioculturale, che si ritaglia la propria nicchia ecologica trasformando l'ambiente. Nell'epoca nomadica egli ha vissuto in equilibrio con la natura rispettandone i limiti e avendo la percezione dei legami che uniscono ogni cosa. La rivoluzione del Neolitico cambia profondamente quell'immaginario, senza tuttavia rompere totalmente quell'armonia. L'uomo rimane ancora aggrappato alla terra, ai cicli e ai ritmi della natura. Il distacco definitivo si consuma con la rivoluzione industriale: lo sviluppo tecnologico porta l'illusione dell'affrancamento da ogni costrizione e l'impronta ecologica cresce a dismisura, ben oltre le possibilità del pianeta, generando gravissimi dissesti ambientali e non meno drammatici squilibri sociali. La catastrofe globale può essere evitata solo con una nuova rivoluzione, che recuperi la saggezza ecologica dei popoli primitivi e ritorni a far sognare l'umanità, attirandola verso la bellezza e la compassione. Prefazione di Carlo Modonesi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it