Riemann. La geometria dello spazio curvo
Bernhard Riemann è uno dei fondatori della matematica contemporanea. Portatore di nuove idee nei campi più disparati, dalla geometria, all'analisi, alla teoria dei numeri, è stato uno degli ultimi matematici universali capaci di dominare il sapere del loro tempo con profondità e straordinaria capacità di determinarne gli sviluppi futuri. Il suo approccio, definito concettuale per l'importanza che attribuiva ai concetti anteponendoli a laboriose deduzioni algoritmiche, gli ha permesso di sviluppare teorie di eccezionale portata innovativa. I suoi studi nel campo della geometria differenziale hanno rivoluzionato la concezione stessa dello spazio e fornito, qualche decennio dopo, strumenti indispensabili per la formulazione della teoria della relatività. L'ipotesi di Riemann sulla distribuzione dei numeri primi nell'insieme dei numeri naturali rappresenta ancora oggi una delle sfide che più appassionano i matematici e una sua dimostrazione porterebbe un grande arricchimento delle nostre conoscenze in diversi ambiti della matematica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows