[Ri]generazione urbana
Amministratori, politici, attivisti, progettisti, studiosi e artisti riflettono sulla nozione di "rigenerazione urbana" e sui processi di trasformazione che interessano le metropoli contemporanee (e Roma in particolare), sempre più spesso governate dagli interessi della rendita e della finanza a discapito delle esigenze di chi le città le abita, vale a dire il 50%+1 della popolazione mondiale che a partire dal 23 maggio del 2007 ha scelto l'ecosistema urbano come proprio habitat di riferimento. Tra i casi studio anche quello di Metropoliz, oggi al centro di una serie di importanti passaggi amministrativi che se andranno a buon fine vedranno la realizzazione di cento nuove case popolari e di un rinnovato museo pubblico per Roma Capitale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it