Rina De Liguoro regina del cinema muto
La biografia sulla vita e l’arte della diva del cinema muto Rina De Liguoro. L’affascinante storia di Rina de Liguoro, Pianista di grande talento, Regina del cinema muto, nonché l’attrice più pagata al mondo, che ebbe tutto dalla vita ma morì in miseria dimenticata da tutti. In questo libro è rievocata la vita di Rina De Liguoro, attrice del cinema muto, la quale, dopo aver attraversato un periodo d’oro, per essere diventata una diva celebre, mitica e, soprattutto, ricca, guadagnando negli anni Venti fino a mezzo milione di lire a film, ecco che nel dopoguerra è un personaggio dimenticato, ignorato e abbandonato. Le muore, inoltre, l’unica figlia, anche lei una promessa del cinema. È costretta, benché avesse sposato un marito benestante e blasonato, a vendersi tutto, perfino le stoviglie di casa. Eppure era stata lei la prima donna nel 1923 a dare scandalo nel cinema mostrando il seno nudo. Era stata l’unica attrice italiana a essere chiamata dalla Metro-Goldwyn-Mayer a Hollywood, dove visse dieci anni nel completo benessere a Beverly Hills. Interpretò più di quaranta film, tra i quali: "Messalina", "Quo vadis?", "Gli ultimi giorni di Pompei", "Bufera", "Anita", "La bella corsara".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:11 aprile 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it