Rinnovare la liturgia per riformare la Chiesa. Élite cattoliche a inizio Novecento - Luca Barbaini - copertina
Rinnovare la liturgia per riformare la Chiesa. Élite cattoliche a inizio Novecento - Luca Barbaini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Rinnovare la liturgia per riformare la Chiesa. Élite cattoliche a inizio Novecento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Si è frequentemente insistito, in sede storiografica, sulla stretta correlazione fra le istanze di rinnovamento intellettuale avvertite in alcuni settori dell'intellighentia cattolica all'inizio del Novecento e il lacerante confronto che si stava consumando, in seno alla Chiesa contemporanea, sul rapporto con la cultura moderna e, di conseguenza, sul contributo delle sue élite alla vita pubblica nel corso dell'età giolittiana. I progetti di rinnovamento abbozzati durante questi anni si sarebbero concentrati anche sui temi liturgici. Il volume si propone di interpretare simili tentativi e il dibattito che, nel frattempo, si era sviluppato sulle origini del culto cristiano, quali chiavi di lettura per fare luce sugli sforzi messi in campo - sia pure con non pochi distinguo e alcune contraddizioni - all'interno di circoli novatori italiani allo scopo di incoraggiare una più capillare riforma della Chiesa, delle sue gerarchie e delle stesse classi dirigenti cattoliche. Prefazione di Maurilio Guasco.

Dettagli

Libro universitario
448 p., Brossura
9788862507776

Conosci l'autore

Foto di Luca Barbaini

Luca Barbaini

ha conseguito il Dottorato di ricerca in storia presso l’Università di Pavia. Le sue ricerche si occupano, prevalentemente, dei temi connessi alla formazione delle élites cattoliche fra Ottocento e Novecento, con particolare attenzione ai risvolti culturali, associativi e politici.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it