Ripensamenti. In filosofia, altre arti e scienze - Nelson Goodman,Catherine Z. Elgin - copertina
Ripensamenti. In filosofia, altre arti e scienze - Nelson Goodman,Catherine Z. Elgin - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Ripensamenti. In filosofia, altre arti e scienze
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,50 €
-50% 25,00 €
12,50 € 25,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Ora che l'alba della filosofia, dove tutto era da costruire, è irrimediabilmente perduta, il lavoro del filosofo diventa per lo più un ripensare, un rifare il già fatto, un convertirne la creazione." "Operiamo a partire da una prospettiva che abbraccia le arti, le scienze, la filosofia, la percezione e i nostri mondi quotidiani, e verso una migliore comprensione di ciascuno di questi campi, attraverso confronti significativi con gli altri." Nelson Goodman e Catherine Z. Elgin elaborano in questo libro un ampio progetto comparativo fondato sulla dimensione del significato. Lo fanno costruendo, applicando e interpretando una teoria generale dei simboli. Con il tramite di Cassirer, la riflessione di Goodman sui segni e sui linguaggi esce dall'alveo della filosofia analitica per diventare punteggiatura del pensiero sui testi e sulle transduzioni articolate dalle lingue e dalle culture. Abbandono della conoscenza a profitto della comprensione. Gli oggetti culturali sono dell'ordine dei valori, non pongono problemi di verità, ma di giustezza, come dimostra il caso, accuratamente trattato, delle celebri variazioni di Picasso delle Meninas di Velàzquez. Dopo Arte in teoria arte in azione, ecco un'altra importante opera finora inedita in Italia, in cui il filosofo americano oltrepassa barriere apparentemente invalicabili, come quelle tra arte scienze, verbale e non verbale.

Dettagli

1 dicembre 2010
191 p., ill. , Brossura
Reconceptions in philosophy and other arts and sciences
9788864630311

Conosci l'autore

Foto di Nelson Goodman

Nelson Goodman

Nelson Goodman (1906-1998), considerato uno dei maggiori pensatori contemporanei, è stato docente di Filosofi a a Harvard. Tra le sue opere principali La struttura dell’apparenza (1951), Fatti, ipotesi e previsioni (1954) e Vedere e costruire il mondo (1978).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it