I rischi naturali cominciano dal basso. L'educazione nella prevenzione delle catastrofi naturali - Stefano Solarino - copertina
I rischi naturali cominciano dal basso. L'educazione nella prevenzione delle catastrofi naturali - Stefano Solarino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
I rischi naturali cominciano dal basso. L'educazione nella prevenzione delle catastrofi naturali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Delle catastrofi naturali si parla sempre troppo tardi, spesso solo quando sono già diventate fatti di cronaca o arido conteggio dei danni. Passata l'apprensione del momento ci si dimentica di vivere sotto la minaccia delle forze naturali e si tende a negare o a sottostimare il rischio associato, contrariamente a quello che sarebbe sensato fare in questi momenti di pace ovvero pianificare e mettere in atto azioni di contrasto e di difesa. Perché questo accade? Perché la percezione verso i rischi naturali è così scarsa? Che cosa spinge a credere che la previsione dei fenomeni sia necessaria per fronteggiare con successo le forze della natura di origine antropica? Le risposte risiedono nel complicato percorso del flusso di informazioni verso la società di origine antropica quale equivoci e interessi contribuiscono a distogliere l'attenzione dalla principale arma di resilienza, cioè l'educazione.

Dettagli

1 gennaio 2016
124 p., ill. , Brossura
9788899137977

Valutazioni e recensioni

  •  Dodo
    Combattere i rischi tutti i giorni

    Il libro racconta di come la società’ sottostimi i rischi naturali e di come ogni singolo cittadino potrebbe affrontare il pericolo adottando comportamenti di prevenzione. Si legge bene, non contiene concetti tecnici ed e’ corredato da tavole grafiche che fanno meditare su alcuni comportamenti che adottiamo durante una catastrofe o nella vita di tutti i giorni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it