Il rischio ambientale - Bruna De Marchi,Luigi Pellizzoni,Daniele Ungaro - copertina
Il rischio ambientale - Bruna De Marchi,Luigi Pellizzoni,Daniele Ungaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Il rischio ambientale
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Perché la nostra è stata definita società del rischio? Che cosa rende i rischi di oggi diversi da quelli del passato? Tutti concordano sul fatto che la questione dei rischi naturali e tecnologici è essenzialmente sociopolitica. Non esiste un modo 'innocente', completamente obiettivo, di guardare alla natura e alla tecnologia. Le 'soglie di tolleranza' di cui è popolata la nostra vita quotidiana sono l'esito di un compromesso tra esigenze diverse. In un momento storico dominato dalla globalizzazione e dai dilemmi dello sviluppo sostenibile, questo volume affronta un interrogativo sempre più pressante: come garantire la compatibilità sociale delle crescenti capacità di manipolazione della natura?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

9 febbraio 2001
224 p.
9788815076854

Conosci l'autore

Foto di Luigi Pellizzoni

Luigi Pellizzoni

Luigi Pellizzoni insegna Ecologia politica presso la Scuola Normale Superiore e coordina il gruppo di ricerca “POE – Politica-Ontologie-Ecologie” (www.poeweb.eu). Si occupa di questioni ecologiche, scienza e tecnologia, conflitti, partecipazione e trasformazione della governance. Ha scritto fra l’altro Ontological Politics in a Disposable World: The New Mastery of Nature (Routledge 2016) ed è co-curatore dell’Handbook of Critical Environmental Politics (Elgar 2022).

Foto di Daniele Ungaro

Daniele Ungaro

Ha ottenuto il dottorato in Scienze sociali e politiche presso l'Istituto universitario europeo di Fiesole, attualmente è professore associato di sociologia dei fenomeni politici all'Università di Teramo e incaricato di sociologia politica all'Università di Trieste (sede di Gorizia). Tra le sue principali pubblicazioni: La transizione italiana. Analisi e interpretazioni sociologiche (Roma 1997); Localismo politico (Roma 2001); Capire la società contemporanea, (Roma 2001); Il rischio ambientale (Bologna 2001, con B. De Marchi e L. Pellizzoni); Democrazia ecologica. L'ambiente e la crisi delle istituzioni liberali (Roma-Bari 2004).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it