Riscoprire la sfera pubblica. Confini, regole, valori
In questo volume gli autori mettono radicalmente in discussione la fungibilità tra azione pubblica ed azione privata e propongono un paradigma alternativo basato sull'idea che la sfera pubblica presenti caratteri specifici e peculiari che la distinguono radicalmente da quella privata enon la rendono ad essa riducibile. Esiste infatti una "terza via" che si pone tra la conservazione della sfera pubblica e la sua demolizione a favore della privatizzazione della vita collettiva, che evidenzia l'insostituibilità della sfera pubblica, che pensa a come migliorarne il funzionamento e cioè a riscoprire la sfera pubblica, i suoi confini, le sue regole e i suoi valori.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it