Risonanze orbitali. Opere e domande
Non un catalogo, ma un percorso tra le opere di un'artista, punteggiato dalle domande che l'hanno accompagnata. Domande sulle scienze, perché "per colmare quel vuoto e la meraviglia che provo di fronte alla misteriosa natura e ai suoi segreti, nel mio fare scultura ho sempre cercato riferimenti nei paesaggi che la scienza svela continuamente". Domande nate alle prese con le forme organiche e i materiali con cui Amalia Del Ponte ha lavorato, dal plexiglas dei "Tropi" negli anni sessanta, ai cristalli e dunque la luce, alle pietre dei suoi "litofoni" e dunque il suono, con suggestive incursioni nel mondo delle "onde quadre"... Una ricerca, quella che si condensa in questo libro, ora accompagnata non solo dalle testimonianze dei critici, da Vittorio Fagone a Gillo Dorfles, Anne Marie Sauzeau Boetti, Lea Vergine e altri, ma anche dalle risposte di alcuni studiosi alle domande che sempre Amalia Del Ponte si è posta sul suo lavoro e sul mondo. Domande talvolta non prive di una buona dose di ironia: "Io sono fatta di particelle che hanno una durata di vita eterna! Dove finiranno i miei atomi immortali?".
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it