Ritornare a casa. Ulteriori riflessioni sulla parabola del figlio prodigo - Henri J. Nouwen - copertina
Ritornare a casa. Ulteriori riflessioni sulla parabola del figlio prodigo - Henri J. Nouwen - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Paesi Bassi
Ritornare a casa. Ulteriori riflessioni sulla parabola del figlio prodigo
Disponibilità immediata
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ritornare a casa segue il percorso del ritorno spirituale di Henri Nouwen. Più di tre anni prima della pubblicazione del suo grande classico, L’abbraccio benedicente (1992), Nouwen ebbe un esaurimento. A questo seguì un periodo di salutare solitudine durante il quale Nouwen fece il suo incontro con il famoso dipinto di Rembrandt Il ritorno del figlio prodigo. Trascorse la sua solitudine riflettendo sui personaggi della parabola e identificandosi con essi. Da ciò trasse profonde e stimolanti lezioni di vita. Questo nuovo affascinante libro, postumo, è stato creato partendo dal materiale, finora mai pubblicato, che costituiva la base del breve seminario ispirato all’incontro intimo di Nouwen con il dipinto di Rembrandt. I lettori sono guidati all’accoglienza del proprio essere amati in modo unico attraverso esercizi di “ascolto spirituale”, di annotazione delle osservazioni e di condivisione con Dio. Esercizi che li collegano personalmente all’amore unico e incondizionato di Colui che li ha creati. Ritornare a casa è una guida per trovare la propria casa spirituale.

Dettagli

1 gennaio 2010
200 p., Brossura
Home tonight
9788839916846

Conosci l'autore

Foto di Henri J. Nouwen

Henri J. Nouwen

1932, Nijkerk

Henri Nouwen fu un prete cattolico; studiò teologia e psichiatria e insegnò nei Paesi Bassi e negli Stati Uniti. Scrisse numerosi libri, saggi, articoli e tenne conferenze in tutto il mondo. Molti di questi scritti sono ispirati a esperienze della sua vita e vengono definite delle "autobiografie spirituali".Nel 1986 si trasferì a Toronto dove svolse il suo ministero pastorale presso una comunità di persone handicappate mentalmente e fisicamente. Una delle sue opere più famose è La voce dell'amore. Itinerario dalle profondità dell'angoscia ad una nuova fiducia, il suo diario scritto durante uno dei suoi più gravi attacchi di depressione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail