Il ritorno di Catone - Matilde Asensi - copertina
Il ritorno di Catone - Matilde Asensi - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Il ritorno di Catone
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,00 €
-50% 12,00 €
6,00 € 12,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Smesso l'abito da suora, oggi Ottavia è una brillante ricercatrice di Paleografia all'Università di Toronto. Sulle tracce degli ossari contenenti i resti di Gesù, Ottavia e suo marito, l'archeologo Farag Boswell, stanno per incontrare l'ormai dimenticato ultimo Catone, leader di una setta millenaria. Tra Mongolia, Turchia, Italia e Israele, affronteranno inseguimenti, agguati e rivelazioni che sembrano giocare con il loro destino come una maledizione lanciata dall'abisso dei secoli. Seguito de “L'ultimo Catone”.

Tropes e temi

Dettagli

14 aprile 2016
574 p., Brossura
El regreso del Catón
9788817088152

Valutazioni e recensioni

  • Il libro non mi è piaciuto anche per lo stile e la tecnica narrativa. Non aiuta di certo la narrazione in prima persona, autocompiaciuta, forzata, a tratti ridicola quando la suora vuole farsi valere o impuntarsi su qualcosa. Imbarazzante l'involuzione che ha subìto Matilde negli ultimi lavori (mi erano andati di traverso anche "Tutto sotto il cielo" e la trilogia di Cortés).Che dire dei personaggi? Privi di sfaccettature, fatti con lo stampino, marionette senz'anima. La sensazione che si ha nel leggere le battute dei dialoghi è inverosimiglianza e mancanza di naturalezza. La storia? Tipico romanzo incentrato su una "query", in questo caso le spoglie di Gesù e della sua famiglia, che avrebbe potuto essere oltremodo interessante e intrigante, ma che invece nelle mani di un'autrice ormai involuta e spenta, si è rivelato di una noia vessante, trascinandosi lentamente e a fatica verso un finale a tarallucci e vino di una banalità desolante. Perlomeno ha avuto la decenza di far morire almeno un personaggio, questo sì. Non si dica che Matilde Asensi è una buonista romantica.

  • ANTONIO DE ROSA

    Da Matilde ti aspetti sempre qualcosa in più rispetto agli altri Romanzieri. Mi chiedo se fosse proprio necessario un sequel, anche se, devo ammetterlo, ha avuto coraggio a farlo, per sapendo che avrebbe sicuramente deluso i fans ( come tutti i sequel). Ero curioso di sapere che fine avevavo fatto quei personaggi ed eccomi accontentato. Comunque da acquistare.

  • Adrian Graf

    Purtroppo questa volta la Asensi manca completamente l'obiettivo di realizzare un romanzo storico avvincente e credibile tirando in ballo l'opera sua più riuscita, "L'ultimo Catone". Rispetto al romanzo di origine, "Il ritorno del Catone" manca sia del ritmo narrativo che della credibilità che mi avevano conquistato del prequel. Sembra quasi una malriuscita operazione commerciale che riprendendo il titolo ed i personaggi del romanzo di maggior successo consentissero un facile effetto di promozione commerciale. Una grande delusione.

Conosci l'autore

Foto di Matilde Asensi

Matilde Asensi

1962, Alicante

Autrice conosciuta e apprezzata a livello internazionale. Laureata in giornalismo all’Università di Barcellona, ha lavorato per tutti i più importanti network radiofonici spagnoli prima di dedicarsi alla narrativa. Dal 1999, anno in cui ha esordito come scrittrice, tutti i suoi romanzi di avventure storico-archeologiche sono stati premiati dal pubblico e dalla critica: bestseller da centinaia di migliaia di copie, hanno anche ricevuto molti premi letterari. Tra i suoi libri pubblicati in Italia ricordiamo L’ultimo Catone (2005), La camera d'ambra (2009), La vendetta di Siviglia (2010) Iacobus (2000), L'origine perduta (2006), Tutto sotto il cielo (2007), Il ritorno di Catone (2015).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore