Ritratto di Nicolae Iorga. Storico, uomo di cultura, patriota. A ottant'anni dalla sua tragica scomparsa
Il volume raccoglie i contributi presentati da numerosi studiosi italiani e romeni in occasione del webinar organizzato dall'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e da UnitelmaSapienza il 27 novembre 2020. A distanza di ottant'anni dalla morte di Nicolae Iorga, sicuramente una delle più importanti personalità del mondo delle scienze storiche, si è cercato di riflettere sugli aspetti della sua poliedrica personalità, mettendo in risalto il suo impatto sugli studi storici e sulla coscienza identitaria ed etno-culturale romena, attraverso i fatti che dalla prima metà del Novecento hanno scandito la storia politica e culturale di questo paese e dello stesso Iorga.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it