Rivista di politica (2019). Vol. 3: Karl Heinzen e le origini del terrorismo contemporaneo
Quel che resta della destra italiana: leadership e organizzazione Andrea Ungari Confini e attraversamenti nell'epoca post-statuale: come cambia lo spazio politico-simbolico europeo Nadine Innocenzi Il fascismo in prospettiva comparata:un ricordo di Anthony James Gregor (1929-2019) Alessandro Campi L'eterno "caso italiano": il nuovo partito di Matteo Renzi in una prospettiva sistemica Luigi Di Gregorio L'egemonia della Germania sull'Europa: mito, propaganda o realtà politica? Antonio Zotti Il nazionalismo non è mai "banale". Riflessioni a partire dal libro di Michael Billig Leonardo Varasano La visione dell'Europa di Rémi Brague: spazio politico e identità culturale Serena Meattini
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:28 dicembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it