La rivoluzione dreyfusiana e Lettere a Benedetto Croce
La società francese degli ultimi anni dell'Ottocento è spaccata dal caso di un capitano dell'esercito accusato di intesa con la Germania. Sui giornali, per strada, a tavola non si parla d'altro. Nella battaglia per ottenere la revisione del processo in cui Dreyfus è stato ingiustamente condannato, la nuova classe media ha la meglio sulla grande borghesia conservatrice. E per i socialisti si pone il problema: associarsi alla causa dreyfusarda, o attenersi al programma rivoluzionario e continuare a trattare la borghesia, grande e media, come un nemico? Correda la risposta di Sorel a questa domanda un estratto del suo carteggio con l'amico Benedetto Croce: una corrispondenza sfaccettata e profonda su temi che vanno dal marxismo all'utopia, dal progresso all'organizzazione politica.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it