La rivoluzione impossibile. L'attentato a Togliatti: violenza politica e reazione popolare - Walter Tobagi - copertina
La rivoluzione impossibile. L'attentato a Togliatti: violenza politica e reazione popolare - Walter Tobagi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La rivoluzione impossibile. L'attentato a Togliatti: violenza politica e reazione popolare
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il 14 luglio 1948, all'uscita da Montecitorio, Togliatti viene raggiunto da tre colpi di rivoltella. Nei due giorni successivi, tutto il paese è sconvolto da imponenti manifestazioni di protesta. Lo sciopero generale, la partecipazione massiccia dei lavoratori, il ruolo di partiti e sindacati, la presa di posizione del Pci, l'atteggiamento delle forze di polizia e gli scontri con morti e feriti: Walter Tobagi ricostruì tutto questo ne "La rivoluzione impossibile", edito dal Saggiatore nel 1978, ora riproposto con una nuova introduzione di Paolo Mieli. Tobagi, una grande firma del giornalismo italiano, racconta quei due tesissimi giorni con rigore, con il gusto per il dettaglio e la narrazione, indagando uno snodo fondamentale della vita politica del paese. L'unico momento in cui il sogno della rivoluzione sembrò a un passo dal diventare realtà.

Dettagli

14 maggio 2009
237 p., Brossura
9788856501124

Conosci l'autore

Foto di Walter Tobagi

Walter Tobagi

Walter Tobagi (1947-1980), giornalista e scrittore, è stato inviato speciale del Corriere della Sera e presidente dell’Associazione lombarda dei giornalisti. Ha seguito da vicino tutte le vicende relative agli anni di piombo, denunciando più volte i pericoli della lotta armata e di un radicamento del fenomeno terroristico nelle fabbriche e nei luoghi di lavoro. È stato assassinato il 28 maggio 1980, a 33 anni, dal gruppo terroristico Brigata XXVIII marzo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail