Robert Capa è stato l'iniziatore di un nuovo modo di intendere il fotogiornalismo, oltre che uno dei più grandi fotoreporter a livello mondiale. Moltissimi degli eventi bellici che hanno segnato la storia del XX secolo lo hanno visto testimone diretto dei fatti. A cominciare dalla guerra di Spagna, attraversando la Seconda Guerra Mondiale, passando poi alla guerra Arabo-Israeliana per giungere fino alla guerra d'Indocina, durante la quale ha perso la vita in seguito allo scoppio di una mina, il 25 maggio del 1954. Della sua permanenza in Italia durante la risalita degli alleati lungo la penisola restano struggenti testimonianze sulla paura e solitudine dei soldati, sul terrore dei civili oppure sulla loro gioia per la sopraggiunta liberazione. O ancora immagini di una quotidianità quasi normale, di ospedali improvvisati nelle chiese, o scene di battaglia e di combattimento dove i protagonisti non sono gli eroi cui ci ha abituato l'epopea cinematografica di quegli anni, ma persone qualsiasi che tentano di sopravvivere in situazioni tanto drammatiche. La grande bravura di Capa sta nel saper cogliere le emozioni di queste persone attraverso minuti particolari: uno sguardo, un'espressione, un gesto, un sorriso, una lacrima, un momento di pausa per una sigaretta. Il libro, ricco di immagini, è il catalogo della mostra "Robert Capa in Italia". Contiene gran parte delle fotografie visibili nell'esposizione e rappresenta una testimonianza fondamentale per gli appassionati di fotografia, ma anche per coloro che volessero comprendere cos'abbia significato per il nostro Paese sostenere il peso di una guerra tanto cruenta, trovando poi anche la capacità di rialzarsi da tale devastazione. Un insegnamento che tutti noi non possiamo dimenticare.
Venditore:
Informazioni:
paperback 192 9788895849256 Ottimo (Fine).
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonio Favino 12 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it